L.U.L.V DIVISIONE FORMAZIONE
Invito alla salute
DAL MESE DI DICEMBRE 2012 IL PARLAMENTO HA
DECISO DI OFFRIRE UN'ULTERIORE TUTELA PER LA
SALUTE DEI CITTADINI, INTRODUCENDO IL PRINCIPIO
DEL LIBERO ESERCIZIO PROFESSIONALE E NUOVE
NORME CHE DISCIPLINANO LE PROFESSIONI NON
ORGANIZZATE IN ORDINI E COLLEGI.
Finalmente il Governo attua i principi sanciti dall'Organizzazione
Mondiale della Sanità (OMS), che riconosce l'esistenza di effetti
particolari, che risultano dalla somma di tante alterazioni non
specificatamente definite e individuate da un punto di vista medico.
Denominati Cumulative Effects of Subliminal Everything (CESE),
non sono classificabili come patologie mediche, malattie o infermità,
ma come disturbi (disequilibri) vdella sfera energetica ed
emozionale, che creano disarmonie o sovraccarichi riflessi su
determinati organi. La salute, ha stabilito l'OMS, è uno stato di
completo benessere fisico, mentale e sociale.
Lo studio e la comprensione di questi fenomeni hanno dunque lo
scopo di migliorare la qualità della vita e forse, anche la durata.
Tra le soluzioni volte a ripristinare tali squilibri rientrano: la
stimolazione delle risorse naturali delle persone, le tecniche
bioenergetiche, le metodologie di rilassamento, anti stress e di
comunicazione corporea e l'educazione del cliente ad adottare stili di vita salubri e abitudini alimentari sane, in armonia con la natura e i suoi cicli. Tutto questo è materia di studio e specifiche competenze acquisite da Estetologi, Naturopati e operatori delle Discipline olistiche Bio Naturali,preparati e certificati, nelle loro specializzazioni, dalla Divisione Formazione della LULV, ventinovesimo anno di attività.
Un percorso importante
Quasi un terzo di secolo di strada fatta con gli operatori, nel loro interesse. Un cammino entusiasmante che ha visto LULV prima realtà a proporre agli operatori del comparto, vent'anni fa, la possibilità di un diverso aggiornamento professionale e prima a cogliere, anticipare e interpretare, per gli operatori, i cambiamenti del mercato. E oggi, LULV è ancora prima nell'offerta di una sostanziale crescita professionale. Perché parliamo di crescita sostanziale? Perché il mercato della cultura, relativa al benessere e a una corrispondente immagine fisica gradevole, può anche essere subdolo e 'mangia soldi'. LULV non propone agli operatori di 'crescere' insegnando loro 'venti differenti massaggi'; al contrario ne bastano un paio, purché perfettamente padroneggiati. LULV non spaccia per lezioni le tentate vendite, quindi non suggerisce ai propri clienti di 'crescere' attraverso l'acquisto di prodotti e strumentazioni; così come non promette miglioramenti lavorativi attraverso il conferimento di nuovi 'pseudo titoli' professionali, (fantascientifici o umoristici che siano). In sostanza, LULV non prospetta di 'crescere' rilasciando 'roboanti attestazioni di studio', anche se concesse da importanti sponsor o partner accademici, utili a ingannare - forse - l'utenza finale, ma in realtà meri specchietti per allodole, privi di sostanziale materiale per una concreta crescita professionale. LULV suggerisce agli operatori 'clienti' di studiare per 'altri tre anni' con il solo obiettivo d'incrementare, diversificare e specializzare le loro conoscenze intellettuali, attraverso un progetto di professionalità, credibilità e nuove opportunità. Questo significa fornire le 'carte vincenti' per andare incontro a un futuro che potrebbe riservare piacevoli e inattese sorprese!
Garanzia di professionalità | ||
LULV è iscritta dal 2002 nella Banca dati del CNEL (Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro); è patrocinata da un importante sindacato italiano di categoria, che da anni tutela e rappresenta i professionisti dell'Estetologia e gli operatori delle Discipline Bio Naturali e delle Discipline Olistiche per la Salute. | LULV è affiliata al Centro Sportivo Educativo Nazionale, che riconosce i corsi di fitness, cultura fisica, tecniche di rilassamento e tecniche manuali bioenergetiche tenuti da Ente interno; tutto questo permette a LULV di rilasciare Diplomi Nazionali, utili per consentire | l'iscrizione nei rispettivi Albi Tecnici. LULV ha inoltre stipulato convenzioni con Università pubbliche per consentire agli iscritti di frequentare corsi specialistici, completamente on-line, e di conseguire il diploma universitario con il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari. |